Back to top

Occupare suolo pubblico per svolgere attività elettorali e referendarie

Descrizione

Occupare suolo pubblico per svolgere attività elettorali e referendarie

Chiunque deve occupare suolo pubblico temporaneamente, in nome e per conto di un partito politico, movimento, fondazione, comitato, ecc., tramite tavoli, gazebo, banchetti per iniziative politiche, ecc. deve presentare domanda di concessione per l'occupazione di suolo pubblico come previsto dal Regolamento comunale. 

Le iniziative politiche possono essere:

  • raccolte di firme per candidature elettorali
  • campagne referendarie
  • petizioni
  • propaganda elettorale o referendaria.
In Comune di Chivasso …

Avviso - Referendum 8 e 9 Giugno 2025, occupazione di suolo pubblico a fini di propaganda elettorale.

Nel periodo intercorrente tra il trentesimo giorno antecedente la data fissata per le votazioni e le ore 24,00 del penultimo giorno precedente il primo giorno di votazione i partiti, i movimenti e le liste che partecipano alla competizione elettorale possono:

  • fare richiesta di occupazione temporanea di suolo pubblico per l’installazione di banchetti, gazebo o altre installazioni per lo svolgimento di attività di propaganda elettorale diverse da quelle disciplinate dall’art. 18 TULPS;
  • richiedere l’autorizzazione all’utilizzo di piazze o altri spazi pubblici per lo svolgimento di riunioni di propaganda elettorale nel rispetto della disciplina vigente. Si precisa che l’art. 7 della Legge n. 130/1975 dispone che alle riunioni di propaganda elettorale che si svolgono in luogo pubblico dal 30° giorno antecedente le consultazioni elettorali non si applica la disciplina di cui all’art. 18 TULPS: pertanto, da tale giorno non è necessario dare avviso al Questore delle riunioni elettorali e dei comizi con i consueti tre giorni di anticipo previsti dalle leggi sulla pubblica sicurezza.

L’istruttoria e il rilascio dell’autorizzazione all’occupazione di suolo pubblico nei predetti casi è di competenza dell’Ufficio Elettorale.

Tutte le indicazioni e le prescrizioni relative alla presentazione della domanda e i relativi canoni sono contenute nel documento modalità operative.

Le eventuali occupazioni di suolo pubblico, per date diverse dal periodo elettorale/referendario, si applica la normale disciplina di occupazione suolo pubblico, e la relativa modulistica, di competenza dell'ufficio Polizia Municipale. 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?