A chi è rivolto
Per iscriversi all'albo, l'organizzazione:
- non deve avere finalità di lucro
- deve rispettare i requisiti previsti nel Regolamento comunale
- deve operare negli ambiti indicati nel Regolamento comunale.
Per iscriversi all'albo, l'organizzazione:
Il Comune possiede un proprio Albo elettronico delle Associazioni, disciplinato dal Regolamento per la Concessione di Contributi e altri benefici economici, per la concessione del Patrocinio e per la disciplina dell'Albo delle Associazioni, al quale può iscriversi liberamente e in qualsiasi momento ogni Associazione che ne abbia i requisiti.
L'Albo è suddiviso nelle seguenti categorie, corrispondenti ad aree omogenee di attività:
a. cultura
b. educazione motoria e promozione delle attività sportive
c. tempo libero e turismo,
d. folclore, tradizioni, tutela e valorizzazione del patrimonio storico ed artistico
e. sociale, famiglia
f. gioventù
g. pari opportunità impegno civile e tutela e promozione dei diritti
h. servizi educativi
i. protezione civile e associazionismo d’arma
j. commercio, artigianato, agricoltura, fiere
k. tutela e valorizzazione dell’ambiente
Per essere iscritta all’Albo un’Associazione deve possedere i seguenti requisiti:
Possono essere iscritte le Associazioni, che, possedendo tutti gli altri requisiti, non abbiano sede legale o sezione staccata nel Comune di Chivasso purché dimostrino un legame stabile con il territorio comunale e svolgano in maniera non occasionale sullo stesso attività di interesse collettivo.
Non possono in ogni caso essere iscritte nell’Albo delle Associazioni: le società, i partiti, le associazioni sindacali, professionali di categoria e le associazioni che hanno come finalità la tutela economica diretta degli associati.
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Tipo di pagamento | Importo |
---|---|
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento |
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'iscrizione all'albo o registro tenuto dall'Amministrazione.
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio