A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.
La domanda di patrocinio, indirizzata al Sindaco, dovrà illustrare le finalità del progetto e indicare quanto utile a motivare la richiesta.
L'Ufficio di Segreteria del Sindaco, provvede a registrare la domanda di patrocinio e a trasmetterla all’Assessorato competente che procederà all’istruttoria della stessa.
Al termine della fase istruttoria, acquisito il parere dell’Assessore competente, la richiesta di patrocinio sarà portata all’attenzione della Giunta Comunale che deciderà in merito.
L'atto con cui si concede o si nega il patrocinio è adottato dal Sindaco.
I termini per il rilascio dell'autorizzazione decorrono dalla presentazione della richiesta e vengono sospesi in caso di richiesta di integrazioni da parte dell'ufficio competente all'istruttoria del patrocinio (art.2, co.7 Legge 241/1990) e fino alla presentazione dell'integrazione.
La concessione del Patrocinio è disciplinata dal Regolamento per la Concessione di Contributi e altri benefici economici, per la concessione del Patrocinio e per la disciplina dell'Albo delle Associazioni
La domanda deve essere presentata almeno 30 giorni prima dell'iniziativa.
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento |
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente viene inviata al richiedente l'autorizzazione di concessione di patrocinio.
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio